Lo strudel di mele è un dolce dolce tipico del Trentino Alto Adige. Una sfoglia che contiene un ripieno di mele, pinoli, uvetta aromatizzato alla cannella.
Noi proponiamo una variante con un ripieno di albicocche, amaretti e un pizzico di cannella.
Procedimento:
Ingredienti base:
|
Ingredienti per varianti
|
Passare la farina al setaccio, sopra un terrina creare un foro al centro.
Aggiungere il sale il burro(oppure olio) e l’uovo sbattuto.
Versare sopra l’acqua in modo uniforme. Impastare a mano o con impastatrice in modo da creare un impasto liscio ed elastico che si stacchi bene dalle pareti della terrina. Lavorare l’impasto su un piano furori dalla terrina o impastatrice. Lavorare l’impasto a palla e spennellare con burro fuso o margarina o olio. Coprire e lasciare cha si riposi per circa 30 minuti. Spolverere di farina una canovaccio stendervi sopra l’impasto in modo cha abbia uno spessore di ½ cm. Circa e spianarlo con un matterello fino a renderlo sottile. Tirare con la mani l’impasto tirarlo leggeremente evitando di creare fori.
Distribuire il ripieno sull’impasto ripiegare i bordi verso l’interno e arrotolare bene con l’aiuto del canovaccio.
La giuntura tenerla verso il basso e porre lo strudel su una placca da forno ben unta e spennellarlo con burro.
Mettere a cuocere nel forno preriscaldato a 200-220 °C, per circa 40-50 minuti, finche non vi sia una superficie dorata. Durante la cottura spennellare.
Porre in una scodelle le albicocche snocciolate, aggiungere gli amaretti, lo zucchero e la cannella. Mescolare a mano cercando di evitare la rottura eccessiva delle albicocche dimezzate. Aggiungere il rhum e lasciare riposare.